Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

cliente di un negozio

См. также в других словарях:

  • negozio — s. m. 1. (di attività) affare, faccenda, traffico, commercio, contrattazione, compravendita, negoziazione, trattativa, vendita, smercio, operazione commerciale □ scambio, baratto 2. (di luogo) bottega, laboratorio, emporio, spaccio, esercizio,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • cliente — cli·èn·te s.m. e f. FO 1. chi acquista un bene o un servizio presso un esercizio o un azienda | chi si rifornisce abitualmente presso un negozio o sim.: buon, ottimo cliente, che acquista molta merce in un determinato negozio Sinonimi: acquirente …   Dizionario italiano

  • cliente — {{hw}}{{cliente}}{{/hw}}s. m.  e f. 1 Chi frequenta abitualmente un negozio, un bar, un ristorante, un albergo e sim. | Chi si serve abitualmente dell opera di un professionista o artigiano. 2 Nei diritti antichi, colui che si è posto sotto la… …   Enciclopedia di italiano

  • servire — {{hw}}{{servire}}{{/hw}}A v. tr.  e intr.  (io servo ; aus. avere ) 1 Essere in stato di schiavitù, di soggezione ad altri: servire lo straniero. 2 Lavorare alle dipendenze altrui, detto di domestici: servire una famiglia ricca; servire come… …   Enciclopedia di italiano

  • avventore — av·ven·tó·re s.m. CO cliente di un negozio, frequentatore di un locale pubblico Sinonimi: cliente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1543. ETIMO: dal lat. adventōrem ospite , der. di advenīre arrivare . NOTA GRAMMATICALE: f. rar. a …   Dizionario italiano

  • Non me lo dire! — Directed by Mario Mattoli Produced by Liborio Capitani Written by Vittorio Metz Steno Marcello Marchesi Mario Mattoli …   Wikipedia

  • venditore — /vendi tore/ [dal lat. vendĭtor oris ]. ■ s.m. (f. trice, pop. tora ) 1. [in un atto di compravendita, la parte che vende] ▶◀ Ⓣ (giur.) cedente. ◀▶ ‖ ✻ acquirente, ✻ compratore. 2. (mest.) a. [chi vende, come attivit …   Enciclopedia Italiana

  • cambiare — cam·bià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sostituire una cosa o una persona con un altra; scegliere qcs. di diverso rispetto a prima: cambiare macchina, cambiare arredamento, cambiare lavoro, cambiare fidanzato, se il regalo non ti piace puoi… …   Dizionario italiano

  • clientela — cli·en·tè·la s.f. 1. CO l insieme dei clienti di un negozio, di un locale pubblico, di uno studio professionale e sim.: clientela occasionale, clientela affezionata 2. TS stor. nell antica Roma, rapporto di protezione e dipendenza che si… …   Dizionario italiano

  • posta — 1pò·sta s.f. FO 1a. servizio pubblico che provvede allo smistamento e al recapito di lettere, vaglia, pacchi, ecc.: spedire, ricevere per posta, la posta funziona bene, male; spese di posta, per l affrancatura 1b. spec. al pl., con iniz. maiusc …   Dizionario italiano

  • servirsi — ser·vìr·si v.pronom.intr. (io mi sèrvo) CO 1. valersi dell utilità di qcs. o dell aiuto di qcn. per ottenere un dato risultato, per raggiungere un determinato scopo: mi servo dei mezzi pubblici per recarmi al lavoro, per la visita al museo ci… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»